Musical Factory - Laboratorio creativo per Spettacoli Musical

Laboratorio creativo di scrittura
per il Musical Theatre

un’idea di Paolo Zaltron, Claudio Fabro e Marco Caselle

Ti piacerebbe scrivere una storia originale utilizzando il linguaggio del musical theatre e vederla realizzata sul palco?
Vieni nella nostra Musical Factory!

Cos’è MUSICAL FACTORY?



Abbiamo creato per te uno spazio aperto e libero in cui sviluppare la tua creatività musicale e narrativa, con l’obiettivo di realizzare un nuovo soggetto per uno spettacolo di musical theatre e vederlo realizzato sul palco.

Musical Factory è il luogo dove
scrivere storie non ancora raccontate,
musiche non ancora pensate,
canzoni non ancora eseguite.

Con chi lavorerai in Musical Factory?

In questo laboratorio un gruppo di tutor ti accompagnerà nella creazione del tuo spettacolo, lavorando su sceneggiatura, composizione musicale, scrittura delle liriche, coreografia, regia e produzione.

Ti seguiremo passo per passo insegnandoti soprattutto a lavorare insieme agli altri, costruendo dei creative team nei quali ciascuno coltiverà le proprie competenze e specificità ma indissolubilmente uniti nella realizzazione di un’opera originale.

Tutor

Paolo Zaltron (Curriculum)

Claudio Fabro (Curriculum)

Andrea Tomaselli (Curriculum)

Marco Caselle (Curriculum)

Alberto Barbi (Curriculum)

Melina Pellicano (Curriculum)

Perché partecipare a MUSICAL FACTORY?

Se componi musiche e canzoni, scrivi sceneggiature, o ti piacerebbe sperimentarti in questi ruoli; se ti appassiona il musical e vorresti che la tua fantasia e le tue idee potessero diventare qualcosa di concreto e reale, Musical Factory è il luogo che fa per te!

Ti forniremo gli strumenti per scrivere nuove opere di musical theatre, sotto la guida di tutor esperti e potendoti confrontare con persone provenienti da tutta Italia.

Il programma del laboratorio MUSICAL FACTORY

Il laboratorio si sviluppa in 3 weekend in presenza (a Torino) + 10 sessioni online e la conclusione del laboratorio sarà a novembre 2023 direttamente on stage, quando avrai l'occasione di vedere il risultato finale del tuo lavoro.

Show cases & Musical Off

Nel mese di novembre 2023 dedicheremo una intera giornata alla conclusione del laboratorio con il seguente programma:

- Mattino e primo pomeriggio -
Conferenza e dibattito sul tema del Musical Off con professionisti del settore.

- Secondo pomeriggio -
Presentazione delle opere dei partecipanti con degli show case davanti ad una commissione composta da figure professionali e addetti alla produzione ed alla distribuzione al fine di valutare la possibilità di sviluppare e produrre per il mercato professionale alcuni dei titoli messi in scena.

- Sera -
Andrà in scena un Musical originale già presente sul mercato italiano, con l’occasione di confrontarsi con autori e performer.




Calendari


+ WEEKEND FULL IMMERSION A
sabato 4 e domenica 5 marzo 2023

ONLINE 1
lunedì 20 marzo 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 2
lunedì 3 aprile 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 3
lunedì 17 aprile 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 4
lunedì 8 maggio 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 5
lunedì 12 giugno 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 6
lunedì 26 giugno 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 7
lunedì 17 luglio 2023
ore 20:30/22:30

+ WEEKEND FULL IMMERSION B
sabato 22 e domenica 23 luglio 2023

ONLINE 8
lunedì 11 settembre 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 9
lunedì 25 settembre 2023
ore 20:30/22:30

ONLINE 10
lunedì 9 ottobre 2023
ore 20:30/22:30

+ WEEKEND FULL IMMERSION C
Allestimento e spettacolo - date da definirsi

  • Durata laboratorio: 8 mesi
  • Prezzo: € 800
  • Posti disponibili: 21
  • Anno: 2023
  • Metodo pagamento: Paypal, Satispay o bonifico
  • Iscrizione: 160€
  • Pagamenti successivi: 4 rate da €160 oppure in unica soluzione scontato a €700

Iscriviti ora alle presentazioni gratuite online


Scegli tra lunedì 30 gennaio o lunedì 20 febbraio - orario: dalle 21 alle 22
Per iscriverti, compila tutti i campi obbligatori del modulo sottostante o se preferisci manda una mail qui: factory@palco5.net
I campi contrassegnati con la * sono obbligatori

Interessi e competenze